2025-08-07
La caratteristica speciale dell'anello collettore gas-liquido è che adotta un design senza contatto, con la tecnologia di tenuta rotante come elemento centrale. Per i prodotti di grado aerospaziale, devono essere considerati più fattori, come le prestazioni del materiale alle temperature spaziali, la resistenza alle radiazioni e il comportamento dei fluidi in un ambiente di microgravità.
Gli anelli collettori gas-liquido utilizzati nelle antenne satellitari devono anche superare test di vuoto termico, test di vibrazione e test di durata. Questi dati sono cruciali nell'effettivo processo di selezione, quindi il meccanismo di dispiegamento dell'antenna satellitare richiede un'affidabilità estremamente elevata, poiché non può essere riparato nello spazio. La trasmissione di fluidi per le antenne satellitari può coinvolgere olio idraulico o mezzi gassosi. Ciò richiede sia di garantire la tenuta del giunto rotante che di ottenere una trasmissione continua del fluido. I giunti rotanti meccanici tradizionali sono soggetti a perdite in un ambiente di vuoto e il meccanismo di dispiegamento del satellite richiede movimenti ripetuti.
Normalmente, nei meccanismi di dispiegamento delle antenne satellitari, gli anelli collettori gas-liquido utilizzati per la trasmissione di fluidi (solitamente olio idraulico o gas inerte) devono soddisfare rigorosi requisiti aerospaziali come affidabilità estremamente elevata, lunga durata, compatibilità con il vuoto, resistenza alle temperature estreme e controllo delle micro-perdite.
Contattaci in qualsiasi momento